
L'Inter supera 2-0 il Milan, un risultato che riporta Mourinho a +9 sui rossoneri. Nei primi 20 minuti i nerazzurri tengono la squadra di Leonardo nella propria metà campo: l'1-0 firmato Milito (nell'occasione errore di Abate) è la logica conseguenza di un dominio assoluto. Al 27' espulso Sneijder per proteste, ma neanche l'uomo in più galvanizza il Milan. Nella ripresa i rossoneri sembrano più convinti, ma grinta e carattere non bastano. Va vicino al pari prima Seedorf, poi Dinho, ma è Pandev a chiudere i conti, con un magistrale calcio di punizione che sorprende Dida. Nel finale espulso Lucio, Ronaldinho sbaglia un rigore. Il derby finisce qui. Il campionato pure?
Materazzi mattacchione, festa con la faccia di Berlusconi - video
Guarda tutte le fotogallery delle partite di ieri
Il Napoli puntella il quarto posto vincendo 2-0 a Livorno. Gli azzurri passano in vantaggio allo scadere del prmo tempo grazie ad uno strepitoso gol di Maggio, la ripresa vede la squadra di Cosmi cambiare marcia. Dal dischetto Lucarelli spreca la rete 1-1, nel finale Cigarini su punizione mette al sicuro il risultato.Al termine della gara arrivano le dimissioni di Cosmi, deluso per gli ultimi movimenti di mercato ('Candreva è stato ceduto, ma non sostituito'). Il tecnico si è presentato in sala stampa, dove ha letto un comunicato. Alla base della scelta il cattivo rapporto tra allenatore e presidente: 'Sono stanco di litigare con Spinelli', ha dichiarato Serse Cosmi.
Terzo posto per la Roma, che nell'anticipo di ieri ha battuto la Juve, 1-2, e inguaiato Ciro Ferrara, di nuovo a rischio esonero. A ridosso dellazona Champions si fa largo il Palermo, 3-0 alla Fiorentina. 1-1 interno per la Lazio contro il Chievo, squadra e società biancoceleste sono stati a lungo contestati.
Il Genoa vince a Marassi 2-0 con gol di Palacio e Crespo. La sampdoria, priva di cassano, eslcuso per scelta tecnica, supera al Friuli l'Udinese 3-2. 1-1 tra Siena e Cagliari, il Bologna vince in rimonta sul Bari. Nell'altro anticipo di ieri,3-0 del Catania sul Parma.
Risultati 21esima Giornata Catania 3-0 Parma Juventus 1-2 Roma Bologna 2-1 Bari Genoa 2-0 Atalanta Lazio 1-1 Chievo Livorno 0-2 Napoli Palermo 3-0 Fiorentina Siena 1-1 Cagliari Udinese 2-3 Sampdoria Inter 2-0 Milan Prossimo turno (30-31 gen 2010) Bari-Palermo Napoli-Genoa Catania-Udinese Parma-Inter Milan-Livorno Sampdoria-Atalanta Cagliari-Fiorentina Chievo-Bologna Roma-Siena Juventus-Lazio |
Classifica Inter 49 Milan 40 Roma 38 Napoli 37 Palermo 34 Juventus 33 Cagliari 31 Genoa 31 Sampdoria 30 Fiorentina 30 Parma 29 Bari 29 Chievo 28 Bologna 23 Livorno 21 Lazio 21 Udinese 20 Catania 19 Atalanta 17 Siena 13 |