Gli
spareggi di Euro 2016 hanno emesso i primi verdetti: le prime qualificate sono Ungheria e Irlanda, mentre sono state eliminate a sorpresa Norvegia e Bosnia che sembravano meglio attrezzate alla vigilia dei play-off. I risultati delle partite di ritorno, quindi, hanno capovolto i pronostici. E l'attesa ora si concentra ora sul derby scandivano
Danimarca-Svezia, che insieme a
Slovenia-Ucraina completeranno il
quadro degli spareggi Europei.
Leggi anche chi sono le squadre già qualificare a Euro 2016
L'
Ungheria ha battuto la Norvegia, anche nel match di ritorno: il risultato di 2-1 ha consacrato la qualificazione il prezioso 0-1 a Oslo. Per gli scandinavi l'amarezza è doppia, visto che durante i gironi eliminatori hanno assaporato a lungo la qualificazione diretta: è stata proprio l'Italia, nell'ultimo incontro del gruppo, a spezzare il sogno norvegese.
L'Irlanda ha firmato un piccolo grande capolavoro contro la Bosnia, grazie allo spirito di dedizione contrapposto al maggior tasso tecnico degli avversari:
la doppietta di Walters, a segno al 24' e al 70', ha mandato a casa Dzeko e compagni, incapaci di esprimere un gioco corale. Per i bosniaci si è trattata di una lezione da mandare a futura memoria:
con Euro 2016 allargato a 24 squadre, la mancata partecipazione è quasi clamorosa per una Nazionale che annovera tra le proprie fila anche Pjanic.
La
Svezia, per accedere alla fase a gironi di Euro 2016, deve conquistare almeno il pareggio in Danimarca o perdere con lo scarto di un goal, segnandone almeno 2. Insomma
Zlatan Ibrahimovic, che non riesce a immaginare gli Europei senza di lui, è chiamato a fornire un contributo prezioso in termini di reti. Per quanto riguarda l'altra gara in programma martedì 17 novembre, la Slovenia necessita di un'impresa: all'andata ha perso 2-0 in Ucraina.