Arriva il momento dei
sorteggi per definire gli ottavi della Champions League. Juventus e Roma, entrambe secondo nei loro gironi, temono di trovare un avversario difficile: tutto è affidato alla buona sorte, ma è possibile che peschino Real Madrid o Bayern Monaco, tanto per fare qualche nome. Lunedì 14 dicembre, a partire dalle ore 12, ci sarà la cerimonia che deciderà gli accoppiamenti.
Rivedi video con goal e highlights della sconfitta della Juventus a Siviglia
La
Roma si è qualificata agli ottavi di finale di Champions League con il minimo sforzo: in casa contro il Bate Borisov ha chiuso sul punteggio di 0-0, sfruttando il concomitante pareggio del Bayer Leverkusen contro il Barcellona. Grazie allo scontro diretto vinto con i tedeschi, quindi, la squadra giallorossa ha superato la fase a gironi. Per quanto riguarda gli altri risultati, spicca il
successo del Gent che realizza un vero e proprio sogno entrando tra le 16 squadre qualificate nella competizione europea più prestigiosa. Nell'ultima giornata, comunque, hanno trovato le vittorie decisive due inglesi: il Chelsea ha spedito il Porto in Europa League, vincendo in casa per 2-0, e soprattutto
l'Arsenal ha travolto l'Olympiacos in Grecia con una tripletta d Giroud.
Ecco
chi sono le squadre che si sono qualificate prime nel girone di Champions League 2015/2016: Real Madrid, Wolfsburg, Atletico Madrid, Manchester City, Barcellona, Bayern Monaco, Chelsea, Zenit San Pietroburgo.
A seguire, invece, le seconde classificate: Paris Saint Germain, Psv Eindhoven, Benfica, Juventus, Roma, Arsenal, Dinamo Kiev, Gent. Nei
sorteggi degli ottavi non ci possono essere derby e inoltre non è possibile incontrare l'altra qualificata del gruppo da cui si proviene. Quindi, la Juventus non potrà incrociare il Manchester City e la Roma non troverà sicuramente il Barcellona. Appare abbastanza scontato che le
migliori avversarie possibili siano i tedeschi del Wolfsburg e i russi dello Zenit San Pietroburgo.